The Seconda Macchina for the Chinea of 1733: Jupiter and Minerva and the Forge of Vulcan
1733
Engraver, Italian, active 1705 - 1735
Artist After, Italian, 1675 - 1759
Domenico Franceschini probably after Nicola Michetti (architect)
Attributed to

Artwork overview
-
Medium
etching and engraving on laid paper
-
Credit Line
-
Dimensions
plate: 45 x 36.7 cm (17 11/16 x 14 7/16 in.)
sheet: 56.8 x 43.8 cm (22 3/8 x 17 1/4 in.) -
Accession Number
1996.48.2
-
Catalogue Raisonné
Gori Sassoli no. 24
-
Series Title
Temporary Structures for the Roman Festival of the "Chinea"
Artwork history & notes
Provenance
Mr. and Mrs. Paul Gourary, New York; gift to NGA, 1996.
Associated Names
Bibliography
1994
Gori Sassoli, Mario. Della Chinea e di altre "Macchine di gioia". Apparati architettonici per fuochi d'artificio a Roma nel Settecento. Milan, 1994, no. 24.
Inscriptions
across bottom in plate: Prospettiva della Seconda Macchina d'Artifizio, con cui si rappresenta Giove, che insieme con Pallade Dea della Sapienza, assisi in / Trono formato dà Trofei già riportati, stanno consultando i mezzi per mantenere al Mondo il dolce frutto della Pace, che gode. Quindi / si vede sotto di loro Vulcano inteso alla fabbrica delle Armi, e figurasi in tal modo la providenza, ed il Zelo per il publico / Bene, in cui si distingue la CESAREA, e CATTOLICA MTA. SUA. Incendiata, la medesima Macchina la Sera della / Festa ... Contestabile del Regno / di Napoli ... Chinea à S. Bne CLEMENTE XII. Sommo Pontefice, come Am= / basciatore straordinario Cesareo, e perpetuo l'Anno 1733 / Domenico Franceschini Incise in R.a con L. de S.
Wikidata ID
Q75396798