- Filters:
Bibliografia selezionata
Alberti, Romano. Origine, et progresso dell'Academia del Dissegno, de pittori, scultori, et architetti di Roma. Pavia, 1604.
Noehles, Karl. La Chiesa dei SS. Luca e Martina nell'opera di Pietro da Cortona. Rome, 1970.
Pancirolo, Ottavio. Roma sacra, e moderna. Rome, 1600.
Pietrangeli, Carlo. "L'Accademia di San Luca e la sua chiesa." In La Chiesa dei SS. Luca e Martina nell'opera di Pietro da Cortona, edited by Karl Noehles, 187–199. Rome, 1970.
Pinarolo, Giacomo. Trattato delle cose più memorabili di Roma: Tanto antiche come moderne, che in esse di presente si trovano. In Roma: Nella stamperia di S. Michele a Ripa, 1725.
Salvagni, Isabella. "The Università dei Pitttori and the Accademia di San Luca: From the Installation in San Luca sull’Esquilino to the Reconstruction of Santa Marina al Foro Romano." In The Accademia Seminars: The Accademia di San Luca in Rome, c. 1590‒1635, edited by Peter M. Lukehart, 69–121 (Washington, 2009).
Titi, Filippo. Descrizione delle Pitture, Sculture e architettura esposte ad pubblico in Roma; opera cominciata dall'Abate F. Titi con l'Aggiunta di quanto è stato fatto di nuovo fino all'anno presente. Rome, 1763.
Totti, Pompilio. Roma moderna. Rome, 1638.
Tschudi, Victor Plahte. Baroque Antiquity: Archaeological Imagination in Early Modern Europe. New York, 2017.
Vacca, Flaminio. Memorie di varie antichita: Trovate in diversi luoghi della città (1594). Rome, 1988.